video suggerito
video suggerito
31 Maggio 2024
14:34

Sembra solo la foto di un grosso tronco d’albero, ma c’è un felino nascosto

Nell'immagine sembra esserci solo un grosso tronco d'albero, ma c'è un piccolo felino perfettamente nascosto.

208 condivisioni
Immagine

In questa foto c'è un animale nascosto sul grande tronco di un albero, a primo impatto difficile da individuare: si tratta di un gatto tigrato. Il micio è nascosto benissimo ed è difficilissimo riconoscerlo.

Nel regno animale esistono tante strategie di difesa differenti, a volte anche molto fantasiose e astute. Trovare un animale camuffato, ad esempio, può essere davvero una missione impossibile.

Immagine

Vi sveliamo dov'è, se non riuscite a vederlo: il gatto è nascosto acciambellato in alto a destra.

Immagine

In natura, il gatto è sia cacciatore che potenziale preda, e ciò contribuisce a spiegare il suo comportamento istintivo di nascondersi. I gatti si nascondono per gioco, per riposare, per rilassarsi ma anche in risposta a situazioni di stress o problemi di salute. Molti animali, per sopravvivere, attuano sofisticatissime tattiche per evitare i predatori, con le quali cercano di scoraggiarli o di sfuggire al loro rilevamento.

Alcune loro abitudini potrebbero sembrare buffe e inspiegabili ma, come spesso accade, nascondono motivazioni precise che a volte meritano molta attenzione: come la loro spiccata tendenza a nascondersi in luoghi il più delle volte angusti e inaccessibili. Come spesso accade le cause di molti comportamenti, anche i più bizzarri, hanno radici evolutive profonde e selvagge, che possono essere ricercate nella lunga e remota storia della domesticazione.

Per un gatto possono esserci infinite buone ragioni, a volte non sempre decifrabili, per nascondersi, e non sempre sono legate a motivazioni positive come il gioco o la ricerca di un po' di tranquillità. Nascondersi può essere una risposta istintiva anche allo stress, alla paura o a problemi di salute.

Cosa vuol dire allora quando il gatto si nasconde? Sotto al letto, in cantina o in una scatola di cartone abbandonata, i gatti amano nascondersi in posti insoliti e lo fanno per tanti motivi diversi. Il primo è senza dubbio legato alla loro intrinseca natura di felini cacciatori d'agguato. Predatori eccezionali come i gatti si nascondono per avere sotto controllo l'ambiente circostante e per potersi avvicinare di soppiatto a un'eventuale preda. Tenere d'occhio il mondo da un nascondiglio sicuro può fare anche la differenza tra la vita e la morte se sei un animale di piccole dimensioni come un gatto. In natura, infatti, sono tantissimi i predatori ben più grossi che potrebbero avere la meglio sul piccolo felino.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views