video suggerito
video suggerito
26 Giugno 2024
20:00

Cosa attira i gatti nel tuo giardino

Semplice curiosità, odori piacevoli, zone soleggiate, e anche potenziali prede: sono questi i principali motivi che attirano i gatti nel tuo giardino. Vediamo quindi come tenerli lontani senza far loro del male.

117 condivisioni
Immagine

I gatti sono attratti dal tuo giardino principalmente perché sono curiosi e amano esplorare, in più qui possono trovare odori piacevoli, zone soleggiate, terreno morbido e anche potenziali prede. Le ragioni quindi sono molte e ognuna ha un suo perché.

Se hai notato che i gatti spesso visitano il tuo giardino, ti starai chiedendo cosa li attira e come puoi dissuaderli senza far loro del male. Vediamolo insieme.

Cosa li attira in giardino

Iniziamo subito col chiarire che ogni gatto p un individuo a sé, quindi ognuno avrà un motivo proprio per entrare più o meno frequentemente nel tuo giardino. Possiamo però fare un discorso generale e vedere cosa attira la maggior parte dei gatti nei cortili delle case basandoci sulle caratteristiche di questa specie.

  • Curiosità: chiunque abbia un gatto sa che si tratta di animali con una spiccata curiosità. Un giardino con molti nascondigli, piante alte e spazi da esplorare rappresenta un irresistibile parco giochi per loro;
  • Prede: i giardino solitamente sono abitati da piccoli animali come uccellini, lucertole o insetti, e i felini potrebbero essere attratti dalla possibilità di cacciarli;
  • Odori interessanti: i gatti hanno un senso dell'olfatto molto sviluppato e sono attratti da odori particolari come quelli di determinate piante aromatiche, alimenti lasciati all'aperto o persino i rifiuti organici;
  • Terreno morbido: un terreno morbido per un gatto può rappresentare un invito irresistibile. Le aree di terra smossa o appena piantata sono particolarmente attraenti per loro;
  • Zone soleggiate: i gatti adorano crogiolarsi al sole e un giardino ben esposto può offrire loro numerosi posti perfetti per sdraiarsi e rilassarsi.

Come allontanare i gatti da piante e orti

Sulla base di queste motivazioni ci sono però anche delle soluzioni, assolutamente non dannose per i gatti, che possono tenerli lontani dal giardino, così come dalle piante del terrazzo. Proteggere il proprio cortile non vuol dire danneggiare i mici del vicino o dei dintorni, basta un po' di ingegno e utilizzare metodi basati sulla natura.

  • Repellenti naturali: esistono odori che i felini odiano che possono tenerli lontani dalle piante e dagli orti. Ad esempio, gli agrumi come le bucce di limone e arancia, così come l'aceto, hanno odori sgradevoli per i gatti e possono essere sparsi intorno alle aree da proteggere;
  • Barriere fisiche: reti, steccati bassi o pietre decorative impediscono ai gatti di accedere a determinate zone del giardino;
  • Piante repellenti: alcune piante, come la ruta, la lavanda e il rosmarino, sono notoriamente sgradite ai gatti. Piantarle intorno al giardino può fungere da deterrente naturale;
  • Sabbiera: un’idea creativa è quella di offrire ai gatti una zona specifica dove possono scavare e fare i loro bisogni. Una piccola sabbiera posta in un angolo del giardino potrebbe distrarli dalle tue aiuole.
Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views