video suggerito
video suggerito
2 Giugno 2024
12:00

4 benefici di avere un gatto in casa

Vivere con un gatto in casa può migliorare la qualità della vita in diversi modi. Compagnia, riduzione dello stress e un miglioramento del sonno sono solo alcuni dei benefici della convivenza con questi felini domestici.

331 condivisioni
Validato da Sonia Campa
Membro del comitato scientifico di Kodami
Immagine

Avere un gatto in casa può portare numerosi benefici sia per il corpo che per la mente. I gatti sono infatti tra gli animali domestici più scelti e possono essere compagni affettuosi che, oltre a tenerci compagnia, aiutano a tenere lontani topi e insetti, migliorano il sonno quando dormono con noi e ci offrono una prospettiva diversa sulla vita. Esploriamo insieme questi vantaggi in dettaglio.

Aiutano a tenere lontani topi e insetti

I gatti hanno un istinto naturale per la caccia e sono stati a lungo allevati anche per questo motivo. La presenza di un gatto in casa può, infatti, ridurre la presenza di animali considerati fastidiosi, come topi, ratti e insetti. In tempi storici, i gatti erano un aiuto fondamentale ad esempio nei granai, oggi, invece, possono aiutarci a prevenire le visite di animali non graditi in casa e in giardino.

Migliorano il sonno

I benefici del dormire con il gatto sono stati confermati anche dalla scienza: diversi studi hanno dimostrato come il riposo notturno insieme al nostro compagno felino possa avere effetti calmanti. Inoltre, le fusa dei gatti sono note per avere proprietà rilassanti e possono aiutare a ridurre lo stress, favorendo un sonno più profondo e riposante. Per concludere, rispettare la routine serale del gatto può anche aiutare a stabilizzare i nostri ritmi di sonno.

Riducono solitudine e stress

I gatti offrono, inoltre, una compagnia (solitamente) silenziosa e discreta. Per chi vive da solo, la presenza di un gatto può alleviare la solitudine, mentre interagire con loro può ridurre i livelli di stress e ansia. Accarezzare un gatto può abbassare la pressione sanguigna e aumentare il rilascio di ossitocina, l'ormone del benessere. Questo contatto fisico e la presenza di un amico a quattro zampe possono migliorare notevolmente il nostro stato emotivo.

Ci offrono una prospettiva diversa sulla vita

Condividere la vita con un gatto ci invita, poi, a rallentare e osservare il mondo con occhi nuovi. La curiosità e la calma dei gatti ci insegnano a vivere il momento presente e a trovare gioia nelle piccole cose.

Avatar utente
Yuri Digiuseppe
Redattore
Classe '94, appassionato di animali e scienze sin da piccolissimo, sono un naturalista di formazione, specializzato in paleontologia e divulgazione. Mi è sempre venuto spontaneo spiegare agli altri le bellezze della natura e passare intere giornate ad osservare piante e animali di ogni tipo ovunque andassi, per poi tornare a casa e disegnarli. Vorrei contribuire ad avvicinare il pubblico all'ambiente ed essere parte di una ritrovata armonia uomo-natura, per il bene e la salvaguardia di ogni specie.
Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views