video suggerito
video suggerito
28 Giugno 2024
9:00

Questi sono 7 pericoli che si nascondono in casa per il tuo cane

Fili e prese elettriche, detersivi, e anche cibo come il cioccolato: sono questi alcuni dei pericoli che si nascondono in casa per il tuo cane. Ci avevi mai pensato?

97 condivisioni
Immagine

Sono molti i pericoli che si nascondono in casa per il tuo cane e che spesso tendi a sottovalutare, come prese e fili elettrici, piante che non sapevi fossero velenose, e persino della banale cioccolata.

Spesso ci illudiamo che il pericolo si trovi solo all'esterno, ma anche all'interno delle mura domestiche ci sono numerose insidie alla sicurezza dei nostri amici a quattro zampe. Se non siamo sufficientemente informati infatti anche la nostra casa può nascondere numerosi problematiche, ma conoscendole e prendendo le giuste precauzioni possiamo garantire un ambiente sicuro. Vediamo come.

Fili elettrici

Uno dei pericoli più sottovalutati in casa sono i fili e le prese elettriche. I cani, soprattutto i cuccioli tendono a mordere e sono estremamente curiosi, ma se questo accade con un filo o una presa è un grosso problema.

Un filo elettrico esposto può rappresentare una grave minaccia: la masticazione di un cavo può causare scosse elettriche, ustioni o addirittura la morte del cane. È essenziale tenere tutti i fili fuori dalla loro portata oppure utilizzare protezioni specifiche per evitare gli incidenti.

Detersivi

I detersivi e i prodotti per la pulizia della casa possono essere estremamente tossici per i cani. Anche una piccola quantità ingerita o inalata può causare gravi problemi di salute, come irritazioni gastrointestinali, difficoltà respiratorie e danni agli organi interni.

Per proteggere il tuo cane, non solo devi assicurati di conservare tutti i prodotti chimici in armadi chiusi e fuori dalla loro portata, ma durante la pulizia devi fare attenzione affinché il cane resti in un'altra stanza. Anche dopo aver finito di pulire assicurati di risciacquare bene le superfici per rimuovere eventuali residui di detergenti e altri prodotti chimici.

Insetticidi

Gli insetticidi, sia quelli usati in casa come i comuni "fornelletti" che quelli in giardino, rappresentano un grave pericolo che spesso sottovalutiamo. Questi prodotti contengono sostanze chimiche molto potenti che, se ingerite, possono causare avvelenamenti gravi. I sintomi di avvelenamento nel cane possono variare, ma spesso comprendono: vomito e diarrea a problemi neurologici e convulsioni.

È fondamentale quindi utilizzare insetticidi solo quando strettamente necessario e in quei casi assicurati che il tuo compagno animale non abbia accesso alle aree esposte al pesticida fino a quando il prodotto non si è completamente asciugato.

Piante tossiche

Molte delle piante che compriamo per abbellire le nostre case possono essere tossiche per i cani. Piante che possiamo comunemente trovare nei giardini o sui terrazzi come il giglio, l'oleandro, l'azalea e persino le diffusissime cycas. Durante il periodo natalizio poi è bene prestare attenzione anche alla Stella di Natale.

Tutte queste piante contengono sostanze tossiche che possono causare gravi problemi di salute se ingerite e provocare vomito, diarrea, letargia e, nei casi più gravi, insufficienza renale o epatica. Prima di portare una nuova pianta in casa, verifica che non sia tossica per i cani.

Cibi tossici

Anche la nostra dispensa può contenere numerose insidie per i nostri animali. Molti dei cibi che consumiamo possono essere tossici per i cani. Tra questi c'è anche il cioccolato che contiene teobromina, una sostanza che i cani non riescono a metabolizzare. Anche piccole quantità possono causare sintomi come vomito, diarrea, tremori e, in casi estremi, arresto cardiaco. Lo stesso discorso vale anche per caffè e tè che contengono caffeina e teofillina, sostanze appartenenti alla stessa classe della teobromina.

Altri cibi tossici sono aglio e cipolla che se ingeriti possono provocare nel cane l'anemia emolitica, cioè un grave danno ossidativo intenso a carico dei globuli rossi. Attenzione anche a uva, uvetta, noci di macadamia e avocado. Assicurati di tenere tutti questi alimenti lontani dal tuo cane e a non offrirgli mai avanzi di cibo senza prima verificarne la sicurezza.

Farmaci

I farmaci destinati agli umani possono in alcuni casi essere altamente tossici per i cani. Anche una singola pillola di alcuni farmaci comuni, come gli analgesici o gli antidepressivi, può causare gravi intossicazioni. Se il tuo cane ingerisce accidentalmente un farmaco, è importante contattare immediatamente il veterinario o il centro antiveleni.

Piccoli oggetti

Un pericolo è rappresentato anche da oggetti di piccole dimensioni, come giochi per bambini, monete, bottoni e elastici. Questi oggettini se ingeriti rischiano di fare soffocare il cane o causare ostruzioni intestinali. I cani, soprattutto quelli giovani, tendono a esplorare il mondo con la bocca e possono ingerire accidentalmente oggetti pericolosi.

Per prevenire questo rischio, assicurati che il tuo cane giochi solo con giocattoli sicuri e adatti alla sua taglia.

Giornalista per formazione e attivista per indole. Lavoro da sempre nella comunicazione digitale con incursioni nel mondo della carta stampata, dove mi sono occupata regolarmente di salute ambientale e innovazione. Leggo molto, possibilmente all’aria aperta, e appena posso mi cimento in percorsi di trekking nella natura. Nella filosofia di Kodami ho ritrovato i miei valori e un approccio consapevole ma agile ai problemi del mondo.
Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views