video suggerito
video suggerito
23 Giugno 2024
19:00

Perché il cane quando dorme fa versi strani?

I cani a volte fanno versi strani nel sonno. Di solito stanno solo sognando o avendo un incubo e non serve intervenire, a meno che non sembrino provare dolore.

1.188 condivisioni
Immagine

Chi vive con un cane avrà certamente notato che talvolta, mentre dorme, emette strani versi. Nella maggior parte dei casi, non c'è però da preoccuparsi: sta semplicemente sognando o avendo un brutto incubo. Sì, anche i cani sognano e possono persino avere incubi. Si tratta di un fenomeno del tutto normale, accompagnato spesso anche movimenti involontari di palpebre, zampe e coda. Quando accade, non bisogna quindi intervenire, a meno che i versi non siano accompagnati da forte agitazione, possibile sintomo di dolore: in quel caso è bene assicurarsi che il cane stia bene e stia effettivamente dormendo.

Sta semplicemente sognando

I cani, proprio come noi gli umani, attraversano diverse fasi del sonno, inclusa la fase REM (Rapid Eye Movement), durante la quale avvengono i sogni. Durante questa particolare fase, il cervello del cane è molto attivo e può rivivere esperienze vissute durante la giornata. È normale quindi osservare movimenti delle zampe, scodinzolamenti, ululati, abbai o ringhi, come se stesse rincorrendo qualcosa o interagendo con altri suoi simili.

Secondo vari studi, i cani di taglia più piccola tendono a sognare più frequentemente rispetto a quelli di taglia grande, ma i loro sogni durano meno. Questo significa che è più probabile vedere un Chihuahua che sogna brevemente, ma spesso, rispetto a un Alano, che invece potrebbe avere sogni più lunghi e meno frequenti. Questi sogni sono generalmente legati alle loro attività quotidiane come giocare, mangiare, correre.

Sta avendo un incubo

Proprio come noi, anche i nostri amici a quattro zampe possono avere incubi. Questi brutti sogni potrebbero essere causati da esperienze negative o stress vissuti durante la giornata. Durante un incubo, il cane potrebbe lamentarsi, guaire, tremare o avere contrazioni muscolari. Questi episodi, sebbene possano sembrare preoccupanti, di solito durano solo pochi secondi e non rappresentano un vero pericolo per la salute del nostro amico.

Riconoscere un incubo non è però sempre facile, ma ci sono alcuni segnali distintivi. Il cane potrebbe emettere suoni più intensi o diversi rispetto a quelli di un sogno normale. Potrebbe per esempio sembrare più agitato e avere movimenti più bruschi. La tentazione di svegliarlo per provare a calmarlo potrebbe essere forte in questi casi, ma è quasi sempre preferibile lasciarlo dormire e superare l'incubo da solo, a meno che non sembri davvero in difficoltà.

Prova dolore

In alcuni rari casi, se il cane sembra essere molto angosciato, agitato o emette versi che indicano dolore, allora potrebbe essere necessario intervenire. Questa situazione è meno comune, ma non va sottovalutata. Il dolore può derivare da vari problemi di salute come artrite, problemi dentali o disturbi gastrointestinali. In questi casi, è importante osservare il comportamento del cane anche durante il giorno per individuare eventuali sintomi di malessere.

Se notate che il vostro amico canino manifesta segni di disagio, anche mentre è sveglio, allora è il caso di consultare un veterinario. Nel frattempo, se il cane sembra particolarmente agitato nel sonno, potete provare a svegliarlo delicatamente utilizzando sempre un tono di voce calmo e rassicurante. Evitate di toccarlo bruscamente, poiché potrebbe reagire in modo imprevedibile se svegliato di soprassalto.

Avatar utente
Salvatore Ferraro
Redattore
Naturalista e ornitologo di formazione, sin da bambino, prima ancora di imparare a leggere e scrivere, il mio più grande sogno è sempre stato quello di conoscere tutto sugli animali e il loro comportamento. Col tempo mi sono specializzato nello studio degli uccelli sul campo e, parallelamente, nell'educazione ambientale. Alla base del mio interesse per le scienze naturali, oltre a una profonda e sincera vocazione, c'è la voglia di mettere a disposizione quello che ho imparato, provando a comunicare e a trasmettere i valori in cui credo e per i quali combatto ogni giorno: la conservazione della natura e la salvaguardia del nostro Pianeta e di chiunque vi abiti.
Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views