video suggerito
video suggerito
27 Giugno 2024
11:16

Perché dovresti mettere una bat box in giardino e come attirare i pipistrelli

Una bat box in giardino ti aiuta a controllare le zanzare. Posizionala in alto, al sole e lontano da luci artificiali per attirare pipistrelli, preziosi alleati nell'ecosistema.

401 condivisioni
Immagine

Avere in giardino una bat box, cioè un riparo per i pipistrelli, aiuta a controllare naturalmente la popolazione di zanzare ed è un aiuto per l'ecosistema. In alcune zone del mondo, questi animali sono utili anche per l'impollinazione di alcune piante, in Italia invece le specie più diffuse come il molosso di cestoni (Tadarida teniotis), il pipistrello nano (Pipistrellus pipistrellus), e il ferro di cavallo maggiore (Rhinolophus ferrumequinum), non contribuiscono all'impollinazione.

Avere una bat box può comunque essere utile per diversi motivi, vediamo quali.

Cos’è e a cosa serve una bat box?

Una bat box è una sorta di casetta artificiale progettata per offrire un rifugio ai pipistrelli. Queste strutture sono generalmente realizzate in legno e hanno una forma allungata con aperture strette che permettono ai pipistrelli di entrare facilmente mantenendo i predatori all’esterno.

Immagine

Imitano le cavità naturali degli alberi o le fessure delle rocce, offrendo un luogo sicuro dove i pipistrelli possono riposare durante il giorno e proteggersi dai pericoli. Averne una in giardino può essere molto utile perché i pipistrelli sono degli straordinari alleati nella lotta contro le zanzare. Un singolo pipistrello può mangiare fino a 2.000 zanzare in una notte, contribuendo significativamente a controllare la presenza di questi insetti in maniera rispettosa dell'ecosistema.

Oltre al controllo delle zanzare, alcune specie di pipistrelli aiutano nella dispersione dei semi e nell'impollinazione di molte piante, come detto però ciò non riguarda le specie presenti nel nostro paese.

Dove posizionare la bat box in giardino

Capire dove posizionare la bat box è fondamentale per attirare i pipistrelli. Idealmente, dovrebbe essere collocata ad almeno 4-5 metri di altezza, su un albero o una struttura alta. È importante che sia esposta al sole per circa sei ore al giorno. La luce solare, infatti, aiuta a mantenere una temperatura adeguata all’interno della casetta, rendendola un rifugio accogliente per i pipistrelli soprattutto in inverno.

Un altro aspetto da considerare è la distanza da fonti di luce artificiale. Le luci intense possono disturbare i pipistrelli, quindi è meglio scegliere un'area poco illuminata. Inoltre, assicurati che ci sia uno spazio aperto davanti alla bat box, libero da ostacoli, per permettere ai pipistrelli di entrare e uscire facilmente.

Perché dovresti attirare i pipistrelli in giardino

Oltre alla loro efficacia nel controllo delle zanzare, i pipistrelli offrono numerosi altri vantaggi. Sono indicatori di un ambiente sano, poiché sono sensibili ai cambiamenti ambientali e alla presenza di pesticidi. La loro presenza può quindi indicare che il tuo giardino è un habitat sano e sostenibile.

I pipistrelli contribuiscono anche a mantenere la biodiversità del giardino. Essendo predatori di insetti notturni, aiutano a mantenere l'equilibrio dell'ecosistema riducendo la popolazione di vari parassiti.

Come attirare i pipistrelli nella bat box

Attirare i pipistrelli nella tua bat box in maniera attiva non è consigliabile, la casetta deve essere un rifugio per questi animali, ma perché lo diventi più facilmente esistono alcuni accorgimenti. Innanzitutto, è importante mantenerla pulita e priva di parassiti. Una pulizia periodica aiuta a rendere la casetta più invitante.

Creare un ambiente favorevole intorno alla bat box è altrettanto importante, quindi evita l'uso di pesticidi e sostanze nocive che potrebbero rivelarsi dannose per i pipistrelli e ridurre la quantità di risorse disponibili per loro.

La pazienza in questo caso è fondamentale: la natura non segue i nostri ritmi, potrebbe volerci del tempo prima che i pipistrelli decidano di stabilirsi nella bat box. Iniziare col rendere il giardino un rifugio sicuro e accogliente è un piccolo passo che può fare una grande differenza nell’equilibrio naturale del tuo ambiente.

Giornalista per formazione e attivista per indole. Lavoro da sempre nella comunicazione digitale con incursioni nel mondo della carta stampata, dove mi sono occupata regolarmente di salute ambientale e innovazione. Leggo molto, possibilmente all’aria aperta, e appena posso mi cimento in percorsi di trekking nella natura. Nella filosofia di Kodami ho ritrovato i miei valori e un approccio consapevole ma agile ai problemi del mondo.
Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views