video suggerito
video suggerito
17 Giugno 2024
17:20

Pecora in tangenziale salvata dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato a Novara ha salvato una pecora trovata sulla tangenziale. Gli agenti, con l'aiuto di automobilisti, hanno bloccato il traffico e salvato l'animale spaventato. Ora la pecora è stata portata in un luogo sicuro a Galliate.

8.672 condivisioni
Immagine

Una pecora smarrita sulla tangenziale è stata salvata dagli agenti della Polizia di Stato. La mattina di domenica gli automobilisti che stavano viaggiando sulla tangenziale di Novara, nelle vicinanze della uscita direzione Mortara si sono trovati davanti una scena inedita: un ovino che, evidentemente confuso, vagava sulla carreggiata.

Immediatamente è giunta la segnalazione alla sala operativa della Questura di Novara da parte degli increduli utenti della strada. Giunti sul posto gli agenti hanno subito notato immediatamente l’animale che fortemente spaventato si spostava tra le corsie creando serio pericolo agli automobilisti e per se stesso.

I poliziotti hanno quindi bloccato il transito dei veicoli, e con difficoltà hanno cercato di avvicinarsi all’ovino, evitando di farlo agitare ancora di più. Recuperarlo non era infatti un'impresa semplice considerato il peso di circa 40 chili. Tutto però si è risolto grazie anche all’aiuto di alcuni automobilisti che sono riusciti a sbarrare le vie di fuga all’animale e a immobilizzarlo con mezzi di fortuna senza arrecargli alcun danno fisico.

L’ovino è stato dunque caricato con cura sull’autovettura di servizio della Polizia, in attesa di essere trasportato in un luogo sicuro e poco dopo è stata anche ripristinata la normale circolazione della tangenziale.

Immagine

Resta però il giallo circa la provenienza dell'animale e sulle modalità con cui è finito a vagare sulla tangenziale. Durante le fasi del recupero, infatti, la sala operativa della Polizia si è messa in contatto con gli enti locali competenti per il collocamento dell’animale, il quale risultava essere privo del contrassegno in plastica utile per risalire al suo luogo d'origine.

Gli ovini, similmente a quanto accade per gli altri animali domestici e d'affezione, devono essere iscritti in un'apposita banca dati. Quando ciò accade viene apposto la tipica marcatura auricolare che contraddistingue questi animali. La pecora recuperata nel Novarese però era priva di ogni tracciabilità, e intorno alle ore 14 è stata quindi collocata sotto la responsabilità dell’ente comunale di Galliate.

Giornalista per formazione e attivista per indole. Lavoro da sempre nella comunicazione digitale con incursioni nel mondo della carta stampata, dove mi sono occupata regolarmente di salute ambientale e innovazione. Leggo molto, possibilmente all’aria aperta, e appena posso mi cimento in percorsi di trekking nella natura. Nella filosofia di Kodami ho ritrovato i miei valori e un approccio consapevole ma agile ai problemi del mondo.
Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views