video suggerito
video suggerito
22 Giugno 2024
10:00

Dove si nasconde l’insetto forbice in casa

Le forbicine o insetti forbice possono talvolta entrare in casa, soprattutto se viviamo immersi nel verde. Si nascondono in posti umidi, bui e non troppo caldi, ma entrano quasi sempre per sbaglio, per cui basta portarli fuori senza fargli del male.

150 condivisioni
Immagine

L'insetto forbice, meglio conosciuto più semplicemente come forbicina o forficola (Forficula auricularia), è un ospite talvolta comune nelle nostre case e nei nostri giardini, soprattutto se viviamo in campagna o immersi nel verde. Questo piccolo insetto è facilmente riconoscibile per i due lunghi cerci alla fine dell'addome, che ricordano proprio un paio di forbici, usati soprattutto per difendersi e accoppiarsi.

Le forbicine sono insetti onnivori, anche se mangiano soprattutto materiale vegetale, e vivono prevalentemente in habitat umidi, non troppo caldi e ricchi di vegetazione, come la lettiera e il sottobosco. Se entrano in casa, spesso si nascondono tra i vasi delle piante, nel terreno, tra la legna del camino o in ripostigli e dispense. Si tratta in ogni caso di insetti innocui, per cui se accade basta raccoglierli e riportarli fuori in giardino.

Da dove viene l'insetto forbice che hai trovato in casa

Se abbiamo un giardino ricco di vegetazione e abbastanza umido, è facile che di tanto in tanto qualche forbicina entri in casa dalle fessure sotto porte e finestre. Questi insetti, infatti, non sono particolarmente abili nel volo e di solito preferiscono camminare. Più spesso, tuttavia, siamo proprio noi a portarle in casa insieme a piante, verdura, terriccio o legna, dove spesso amano nascondersi le forbicine. Le loro piccole dimensioni e il corpo appiattito, rendono comunque abbastanza semplice l'ingresso nelle nostre case senza che ce ne accorgiamo, anche da piccolissime fessure.

Dove si nascondono le forbicine in casa

Una volta in casa, le forbicine cercano riparo in posti umidi, bui e non troppo caldi. È probabile che si nascondano nel terreno delle piante o sotto i vasi, dietro i mobili o in ripostigli e dispense. Questi insetti amano però nascondersi soprattutto nella legna, per cui se abbiamo in casa scorte accatastate per il camino, è facile che si rifugino lì o che fossero già all'interno quando l'abbiamo portata in casa. Anche gli angoli meno frequentati della casa, come gli spazi dietro elettrodomestici e scaffali, possono diventare un rifugio ideale per le forbicine in cerca di un ambiente tranquillo e umido in cui nascondersi.

Come allontanare l'insetto forbice senza fargli del male

Le forbicine sono animali schivi che amano la tranquillità, per cui non entrano così spesso in casa, anche se può capitare soprattutto se viviamo in campagna. Se succede, difficilmente sono poi così numerose da creare vere e proprie infestazioni: di solito si tratta di individui isolati. Per allontanarle senza farle del male, basta quindi raccoglierle con un bicchiere, aiutandosi magari con un foglio di carta e poi portarle fuori. Questo metodo è semplice e permette di non danneggiare questi piccoli e innocui insetti, che il più delle volte si ritrovano dentro casa per sbaglio o perché li abbiamo portati noi a loro insaputa.

Avatar utente
Salvatore Ferraro
Redattore
Naturalista e ornitologo di formazione, sin da bambino, prima ancora di imparare a leggere e scrivere, il mio più grande sogno è sempre stato quello di conoscere tutto sugli animali e il loro comportamento. Col tempo mi sono specializzato nello studio degli uccelli sul campo e, parallelamente, nell'educazione ambientale. Alla base del mio interesse per le scienze naturali, oltre a una profonda e sincera vocazione, c'è la voglia di mettere a disposizione quello che ho imparato, provando a comunicare e a trasmettere i valori in cui credo e per i quali combatto ogni giorno: la conservazione della natura e la salvaguardia del nostro Pianeta e di chiunque vi abiti.
Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views