video suggerito
video suggerito
19 Giugno 2024
11:53

Batteri resistenti agli antibiotici nella carne del supermercato: la nuova inchiesta di Essere animali

«La carne di pollo venduta da Lidl è spesso contaminata da agenti potenzialmente patogeni e da batteri resistenti agli antibiotici»: lo rivela la nuova indagine condotta in cinque Paesi europei, Italia compresa.

Immagine

Ci sono batteri resistenti agli antibiotici nella carne di pollo dei supermercati Lidl. È il risultato di uno studio realizzato su 142 prodotti di marca propria provenienti da 22 negozi Lidl in Germania, Italia, Spagna, Gran Bretagna e Polonia, e commissionato in Italia da Essere Animali in collaborazione con le associazioni partner che hanno condotto i lavori per gli altri paesi: Fondazione Albert Schweitzer, Observatorio de Bienestar Animal, Open Cages e Otwarte Klatki.

L'attenzione si è concentrata sui batteri più importanti associati alle infezioni di origine alimentare, soprattutto quelle che possono comportare anche gravi problemi di salute. A livello europeo e italiano nei campioni prelevati nei punti vendita Lidl è stato riscontrata resistenza agli antibiotici.

Il laboratorio incaricato dalle associazioni ha analizzato i campioni di carne per l'enzima ESBL, prodotto da alcuni batteri e in grado di conferire loro multiresistenza, nonché per l'MRSA (Staphylococcus aureus resistente alla meticillina) e ha riscontrato la presenza di ESBL nella metà dei campioni europei. In particolare per le confezioni acquistate presso Lidl Italia ha riscontrato il 46% (11) contaminato da ESBL e, addirittura, il 33% (8) contaminato da batteri multiresistenti a 3 delle 4 classi di antibiotici testate. In particolare in tutti e otto questi campioni si evidenzia una resistenza del 100% a due classi di antibiotici classificati come critici per la salute umana (cefalosporine di terza generazione e fluorochinoloni).

La resistenza agli antibiotici è una delle dieci cause di morte più comuni nel mondo. Nel 2019 più di 1,2 milioni di persone sono morte a causa di questo fenomeno, un numero che nel 2050 si stima potrebbe salire fino a 10 milioni. Solo nell’Unione Europea nel 2020 sono morte oltre 35.000 persone a causa dell’antibiotico resistenza, di cui quasi un terzo in Italia. Per questo la Commissione Europea, riconoscendo l’antibiotico-resistenza una priorità in ambito sanitario, ha adottato il Piano d’Azione Europeo “One Health” in tutti i settori della salute umana, animale e ambientale.

Tra gli obiettivi fissati c’è la riduzione del 20% del consumo totale di antibiotici negli esseri umani e il dimezzamento delle vendite complessive di quelli utilizzati per gli animali d’allevamento e in acquacoltura entro il 2030. Secondo l'Aifa, «l'uso eccessivo e inappropriato [degli antibiotici] sia negli esseri umani che negli animali sta contribuendo ad accelerare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza, rilevante problema di salute pubblica a livello globale, con importanti ricadute sulla gestione clinica dei pazienti e aumento dei relativi costi sanitari».

Non ci sono solo batteri resistenti agli antibiotici nelle carni di pollo analizzate da Essere Animali, ma è presente anche la listeria in un terzo di tutti i campioni europei e in un quarto dei campioni tedeschi. In Italia ben il 54% dei campioni risultava contaminato: più di un prodotto su due. Anche se viene disattivato dalla cottura e per questo la sua presenza non è soggetta a segnalazione nei prodotti da consumare previa cottura, il batterio può permanere su quelle superfici della cucina che vengono a contatto con la carne cruda che possono diventare a loro volta potenziali vettori di trasmissione. Un’infezione da listeria può causare malattie gravi, in alcuni casi anche con conseguenze fatali, come successo purtroppo nel focolaio del 2022 apparentemente generato dal consumo di wurstel a base di pollo e tacchino.

Il laboratorio ha riscontrato presenza di salmonelle nel 46% (11) delle confezioni italiane, quasi un campione su due. La contaminazione da Salmonella spp. non è stata rilevata in nessuno dei campioni di carne provenienti da Germania, Spagna e Regno Unito e, con un’incidenza molto più bassa (7%), solo in quelli dalla Polonia. Secondo i dati pubblicati dal Ministero della Salute, la presenza di salmonelle è in crescita nei polli d’allevamento e l’87% delle salmonelle isolate sono multiresistenti agli antibiotici, per cui non è possibile escludere completamente che anche quelle trovate nelle confezioni di Lidl siano resistenti a questi farmaci.

«I risultati dei test microbiologici sulla carne di pollo a marchio Lidl Italia dovrebbero suonare come un gravissimo campanello d’allarme. Adesso la palla passa proprio a Lidl: sarebbe irresponsabile da parte loro continuare come se nulla fosse. Lidl deve affrontare la causa dell'elevato numero di batteri resistenti agli antibiotici e degli altri agenti potenzialmente patogeni presenti sulla carne, garantendo migliori condizioni di allevamento in tutte le sue filiere», commenta Brenda Ferretti, campaigns manager per Essere Animali.

Per quanto riguarda l’Italia, lo studio è stato realizzato su campioni acquistati nel mese di gennaio: sono state comprate 24 confezioni di carne fresca di pollo a marchio Lidl da 4 punti vendita situati a Roma, Firenze e Milano. I tagli acquistati sono stati differenziati in modo da rappresentare le tipologie di prodotti più comunemente consumate: 6 confezioni di ali, 6 di cosce, 4 di sovracosce, 2 di fusi e 6 di petto. Appena acquistata, la carne è stata immediatamente confezionata in borse frigo e trasportata con un mezzo di trasporto refrigerato direttamente in un laboratorio indipendente in Germania, dove è stata analizzata. La catena del freddo è stata rigorosamente rispettata e continuamente monitorata durante l’intero tragitto. È utile inoltre segnalare che tutti i campioni testati sono prodotti dalla stessa grande azienda italiana che a inizio giugno ha divulgato una nota di ritiro precauzionale dal mercato di alcuni lotti di petto e fusi di pollo per possibili rischi microbiologici.

Recentemente AVEC, l’associazione europea dei produttori avicoli, ha presentato uno studio secondo cui la transizione agli standard dello European Chicken Commitment (ECC) comporterebbe un aumento dei costi del 37,5%. Tuttavia, come sottolineato anche da rappresentanti della Commissione Europea e del BEUC (Organizzazione Europea dei Consumatori), questo studio presenta diverse lacune, dall’assenza di tempi di transizione pluriennali ai vantaggi portati dalle migliori condizioni di benessere animale, come la riduzione delle malattie e dell’uso di farmaci. Uno studio prodotto poco tempo fa dalla prestigiosa Università di Wageningen, tenendo conto di questi aspetti, ha stimato un aumento di costi tra il 15% e il 19%, circa 0,29 euro/chilo.

Il ruolo degli allevamenti intensivi

Secondo gli esperti di Essere Animali, gli allevamenti intensivi «sono largamente responsabili dell’insorgenza di antibiotico resistenza e creano le condizioni perfette perché agenti potenzialmente patogeni si diffondano rapidamente. Numerose immagini provenienti da allevamenti di fornitori europei di Lidl hanno già mostrato le condizioni catastrofiche in cui vengono allevati i polli: migliaia di animali ammassati e spesso malati vegetano in stalle piene di feci e tra compagni morti – un "paradiso" per gli agenti patogeni. Basta che si ammali un solo animale e anche a tutti gli altri vengono somministrati antibiotici, un pratica che concorre fortemente nella diffusione di batteri resistenti».

Il veterinario ed ex vicepresidente dell'Associazione veterinaria statale bavarese, Rupert Ebner, ha spiegato che: «Non dobbiamo dimenticare che da decenni gli antibiotici vengono utilizzati in maniera sregolata in ambito zootecnico. Ad animali completamente sani vengono somministrati antibiotici di cui in realtà non hanno bisogno. E questo avviene al solo scopo di poter allevare in modo redditizio animali in luoghi sovraffollati», spiega il dottor Rupert Ebner, veterinario ed ex vicepresidente dell'Associazione veterinaria statale bavarese.

D’altra parte, densità di allevamento inferiori e razze a lento accrescimento con indicatori migliori di benessere animale potrebbero migliorare significativamente la salute degli animali e ridurre l’uso di antibiotici. Passando esclusivamente alle razze a crescita più lenta, i Paesi Bassi sono riusciti a ridurre del 40% l’uso di antibiotici nell’allevamento dei polli.

Il problema della resistenza agli antibiotici

In Italia il problema della resistenza agli antibiotici è particolarmente grave e dai dati pubblicati nell’ultimo piano di monitoraggio del Ministero è evidente che, rispetto alla media europea, la presenza di batteri multiresistenti è ancora elevata nelle filiere italiane di polli allevati per la produzione di carne. In particolare, dalle analisi del monitoraggio ministeriale su campioni di carne al dettaglio nel 2020 quasi la metà degli isolati batterici di E. coli (46,8%) ha mostrato multiresistenza agli antibiotici, con una multiresistenza fino a 7 molecole antibiotiche diverse contemporaneamente, dati in linea con quelli riscontrati nelle analisi condotte sulle confezioni in vendita da Lidl Italia.

«Non consiglierei ai miei pazienti di acquistare questi prodotti a base di pollo a marchio Lidl ha affermato Imke Lührs, specialista in medicina interna ed ex esperta del parlamento tedesco, membro del consiglio direttivo di Ärzte gegen Massentierhaltung (Medici contro l'allevamento intensivo) – Lo studio dimostra che la carne è contaminata da numerosi agenti potenzialmente patogeni. Anche se di solito questi non provocano malattie immediate, esiste comunque il rischio che i batteri possano essere trasmessi all’essere umano se la carne non viene preparata correttamente. In caso di circostanze sfortunate, come malattie preesistenti, somministrazione di antibiotici per altri motivi, un infortunio o un’operazione , possono diventare un serio pericolo per la salute».

Duro l'attacco di Essere Animali nei confronti della nota catena: «Lidl è la più grande catena di supermercati in Europa e, di conseguenza, uno dei più grandi distributori di carne del nostro continente – conclude Ferretti – Gli impegni presi, o non presi, da Lidl influenzano quindi direttamente gli standard di allevamento di decine di milioni di polli nelle filiere da cui provengono i prodotti che vendono a loro marchio. Per questo da ottobre 2022 chiediamo a Lidl di impegnarsi a sottoscrivere lo European Chicken Commitment (ECC), una serie di requisiti con l’obiettivo di ridurre la sofferenza dei polli negli allevamenti intensivi. Aderendo all’ECC, Lidl si impegnerebbe a ridurre le densità di allevamento, abbandonare le razze a rapido accrescimento e garantire agli animali un ambiente migliore in cui esprimere i propri comportamenti naturali. Garantire migliori condizioni di vita agli animali vuol dire avere animali meno stressati che, ammalandosi meno, richiedono un uso minore di farmaci e, di conseguenza, contribuiscono anche alla tutela della salute pubblica».

Giornalista per formazione e attivista per indole. Lavoro da sempre nella comunicazione digitale con incursioni nel mondo della carta stampata, dove mi sono occupata regolarmente di salute ambientale e innovazione. Leggo molto, possibilmente all’aria aperta, e appena posso mi cimento in percorsi di trekking nella natura. Nella filosofia di Kodami ho ritrovato i miei valori e un approccio consapevole ma agile ai problemi del mondo.
Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views