video suggerito
video suggerito
22 Giugno 2024
12:00

8 cose che devi avere in casa quando adotti un gatto

Più cucce, ciotole, un trasportino e molto altro: sono questi alcuni degli oggetti irrinunciabili che bisogna avere in casa quando si adotta un gatto.

194 condivisioni
Validato da Sonia Campa
Membro del comitato scientifico di Kodami
Immagine

Ci sono alcune cose che devi avere in casa quando adotti un gatto. Alcuni oggetti, oltre a essere necessari per il benessere dell'animale, lo faranno sentire accolto e sicuro, aiutandolo ad ambientarsi più rapidamente. Ecco una lista di cose che non possono mancare quando stai per accogliere un gatto nella tua vita.

Adottare un gatto è un’esperienza meravigliosa che porta tanta gioia nella vita di chi lo accoglie, ma prepararsi a questo momento richiede una buona dose di consapevolezza e di organizzazione. Gli animali non sanno cosa sia il lusso, per loro non è importante il costo o la fattura, ma che risponda sia funzionale alle loro necessità etologiche.

Ecco una lista di cose che non possono mancare quando stai per accogliere un gatto nella tua vita.

Lettiera

Uno degli oggetti più importanti è sicuramente la lettiera. I gatti sono animali molto puliti e necessitano di un posto riservato per i loro bisogni. È fondamentale scegliere una lettiera adatta: può essere aperta o chiusa, a seconda delle preferenze del gatto. Importante poi è anche metterla nel posto giusto, sapere dove posizionarla può evitare che il nostro amico felino scelga altri luoghi della casa.

La sabbia poi deve essere di buona qualità e cambiata regolarmente per evitare odori sgradevoli e mantenere un ambiente igienico. Inoltre, posiziona la lettiera in un luogo tranquillo e accessibile, lontano dalle aree di alimentazione.

Più cucce

Anche i gatti, come noi, amano avere un posto confortevole dove riposare, anzi più posti. Offri al tuo gatto la possibilità di scegliere un riparo accogliente da dove possa avere il controllo su chi entra ed esce dalla stanza. In questo caso sapere dove mettere la cuccia del gatto è importante tanto quanto scegliere il modello giusto.

Esistono molti tipi di cucce: dalle classiche ceste imbottite ai morbidi cuscini, fino alle cucce chiuse a forma di igloo. Osserva dove il tuo gatto preferisce riposare e posiziona la cuccia in quella zona. Il segreto perché il gatto le apprezzi resta sempre quello di avere più cucce sparse per la casa può essere una buona idea, così avrà più opzioni per riposarsi a suo piacimento.

Ciotole

Per quanto riguarda le ciotole, è importante averne due: una per l'acqua e una per il cibo. Le ciotole devono essere di materiale resistente e facili da pulire, preferibilmente in ceramica o acciaio inossidabile. Posizionale in un luogo tranquillo e stabile, lontano dalla lettiera, per evitare contaminazioni.

Ricorda poi di mantenere sempre fresca l’acqua e di pulire le ciotole quotidianamente. Se il gatto non beve si può tentare con una fontanella di acqua corrente che sia molto silenziosa.

Giochi

I gatti sono animali curiosi e giocosi, quindi avere una varietà di giochi e arricchimenti ambientali è essenziale. Palline, topolini di stoffa, cannette con piume e giochi interattivi stimoleranno la mente del tuo gatto e lo terranno attivo. I giocattoli aiutano anche a prevenire comportamenti distruttivi dovuti alla noia.

Ricorda di cambiare regolarmente i giocattoli per mantenere vivo l’interesse del tuo gatto.

Tiragraffi

Un altro elemento fondamentale è il tiragraffi. I gatti hanno bisogno di graffiare per mantenere le unghie sane e marcare il territorio, e soffrono quando non possono farlo. Un buon tiragraffi può prevenire danni ai mobili e agli oggetti di casa.

Esistono diverse tipologie di tiragraffi: dai semplici tappetini agli alberi per gatti con più livelli e giochi integrati. L'ideale è posiziona il tiragraffi in un luogo frequentato dal gatto, preferibilmente vicino alla sua cuccia preferita o alle finestre dove ama stare.

Trasportino

Un trasportino robusto e sicuro è indispensabile per portare il gatto dal veterinario o in qualsiasi altro luogo necessario. Scegli un trasportino comodo e ventilato, abbastanza grande da permettere al gatto di stare in piedi e girarsi.

È consigliabile abituare il gatto al trasportino gradualmente, lasciandolo aperto in casa e mettendoci dentro qualche coperta o giocattolo familiare.

Accessori per la cura del pelo

La cura del pelo è un altro aspetto importante, soprattutto per i gatti a pelo lungo. Acquista una spazzola adatta al tipo di pelo del tuo gatto e dedica del tempo alla spazzolatura quotidiana.

Questo non solo aiuta a mantenere il pelo sano e lucente, ma è anche un momento di coccole e rafforzamento del legame tra te e il tuo gatto.

Kit di primo soccorso

Infine, avere un piccolo kit di primo soccorso per animali è sempre una buona idea. Include garze sterili, disinfettante, forbici a punta arrotondata, pinzette e un termometro. In caso di piccoli incidenti domestici, potrai intervenire tempestivamente in attesa di portare il gatto dal veterinario.

Giornalista per formazione e attivista per indole. Lavoro da sempre nella comunicazione digitale con incursioni nel mondo della carta stampata, dove mi sono occupata regolarmente di salute ambientale e innovazione. Leggo molto, possibilmente all’aria aperta, e appena posso mi cimento in percorsi di trekking nella natura. Nella filosofia di Kodami ho ritrovato i miei valori e un approccio consapevole ma agile ai problemi del mondo.
Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views