video suggerito
video suggerito
20 Giugno 2024
9:00

6 pericoli dell’estate per il tuo gatto

I gatti in estate corrono molti rischi che spesso sottovalutiamo, come colpi di calore, punture di insetti, infestazioni da parassiti e avvelenamenti da sostanze chimiche.

166 condivisioni
Validato dalla Dott.ssa Eva Fonti
Membro del comitato scientifico di Kodami
Immagine

I pericoli dell'estate per il gatto sono tanti e spesso sottovalutati come colpi di calore, punture di insetti, avvelenamenti da sostanze chimiche. Anche gli incidenti diventano più frequenti con l'arrivo del caldo e l'abitudine a tenere le finestre aperte.

L'estate è una stagione amata da molti per il suo clima caldo e le giornate lunghe, ma per i nostri amici felini può comportare una serie di rischi significativi. Conoscere questi pericoli e sapere come prevenirli è essenziale per garantire il benessere del nostro gatto durante i mesi estivi. Con le giuste precauzioni è possibile garantire la loro sicurezza, basta essere informati per godere di un'estate serena e senza pericoli.

Colpo di calore

Uno dei pericoli più gravi che i gatti possono affrontare in estate è il colpo di calore. I gatti provano molto caldo nei mesi estivi poiché, come molti altri animali, regolano la loro temperatura corporea principalmente attraverso il respiro, e non attraverso il sudore come accade alla nostra specie. Durante le giornate estremamente calde, quindi, possono facilmente surriscaldarsi, specialmente se non hanno accesso a un luogo fresco o all'acqua.

I segni di un colpo di calore includono ansimare eccessivo, letargia, salivazione abbondante, vomito e, nei casi più gravi, perdita di coscienza. Se si sospetta che il gatto stia soffrendo di un colpo di calore, è fondamentale agire rapidamente: portarlo immediatamente in un luogo fresco, offrirgli acqua e bagnarlo con acqua fresca, ma non ghiacciata. È importante evitare di lasciarlo mai in auto chiusa o in spazi poco ventilati.

Ingestione di piante tossiche

Con l'arrivo dell'estate, molte persone decorano le loro case e i loro giardini con piante e fiori. Tuttavia, alcune di queste possono essere altamente tossiche per i gatti. Ad esempio, gigli, azalee, oleandri possono causare gravi avvelenamenti se ingeriti. I sintomi di avvelenamento da piante includono vomito, diarrea, letargia e, in casi gravi, insufficienza renale o epatica.

Per prevenire tali incidenti, è importante informarsi sulle piante che sono sicure per i gatti e rimuovere o mettere fuori dalla loro portata quelle pericolose. In caso di sospetto avvelenamento, contattare immediatamente il veterinario per ottenere istruzioni specifiche sul trattamento.

Punture di insetti

Le punture di insetti rappresentano un altro rischio estivo per i gatti. Api, vespe, zanzare e altri insetti possono pungere i gatti, causando reazioni che variano da lievi irritazioni a gravi reazioni allergiche. I segni di una puntura d'insetto possono includere gonfiore, arrossamento, prurito e, in casi di reazioni allergiche, difficoltà respiratorie e gonfiore del viso o della gola.

Per proteggere i gatti dalle punture di insetti, è consigliabile tenere la casa pulita e priva di insetti, utilizzare repellenti sicuri per animali e monitorare attentamente il gatto quando è all'aperto. Se il gatto viene punto e mostra segni di una reazione allergica grave, è necessario portarlo immediatamente dal veterinario.

Parassiti esterni

Durante l'estate, i gatti che trascorrono del tempo all'aperto sono più a rischio di infestazioni da parassiti come pulci e zecche. Questi parassiti non solo causano fastidio e prurito, ma possono anche trasmettere malattie gravi come la malattia di Lyme.

Per prevenire infestazioni, è importante utilizzare regolarmente prodotti antiparassitari consigliati dal veterinario, controllare frequentemente il pelo e rimuovere immediatamente eventuali zecche. Mantenere l'ambiente domestico pulito e trattare eventuali infestazioni in modo tempestivo è cruciale per proteggere il gatto.

Avvelenamento da sostanze chimiche

Durante l'estate è comune utilizzare numerosi prodotti chimici per il giardinaggio, la pulizia della casa o la cura della piscina. Molti di questi prodotti possono essere estremamente tossici per i gatti se ingeriti o se entrano in contatto con la loro pelle. Fertilizzanti, insetticidi, erbicidi e prodotti per la pulizia della piscina contengono sostanze chimiche che possono causare avvelenamenti gravi.

Per prevenire l'avvelenamento da sostanze chimiche, è importante conservare tutti i prodotti in luoghi sicuri, fuori dalla portata dei gatti, e seguire attentamente le istruzioni per l'uso. Se si sospetta che il nostro felino abbia ingerito o sia entrato in contatto con una sostanza tossica, è fondamentale contattare immediatamente il veterinario.

Incidenti

Durante l'estate i gatti possono essere più esposti a rischi di incidenti dovuti alla maggiore attività all'aperto e alla nostra propensione ad aprire finestre. Cadute dai balconi, incidenti stradali e morsi di altri animali sono eventi più comuni durante i mesi caldi. Per ridurre almeno alcuni di questi rischi utilizzare reti di protezione sui balconi e fare attenzione ai veicoli e agli altri animali, per quanto consenta la propensione all'esplorazione del micio.

Giornalista per formazione e attivista per indole. Lavoro da sempre nella comunicazione digitale con incursioni nel mondo della carta stampata, dove mi sono occupata regolarmente di salute ambientale e innovazione. Leggo molto, possibilmente all’aria aperta, e appena posso mi cimento in percorsi di trekking nella natura. Nella filosofia di Kodami ho ritrovato i miei valori e un approccio consapevole ma agile ai problemi del mondo.
Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views